Categorie

Piano di formazione regionale DM 821/13
D.M. 821 dell’11 ottobre 2013 (ex 440) concernente “ Criteri e parametri per l’assegnazione diretta alle istituzioni scolastiche nonché per la determinazione delle misure nazionali relative la missione Istruzione Scolastica, a valere sul Fondo per il Funzionamento delle istituzioni scolastiche”
Il Prof. Mario Bonvino ha realizzato uno specifico ambiente di formazione a supporto dei CTS operanti nella regione Marche e dei corsisti coinvolti nella formazione D.M. 821. In tale ambiente è possibile reperire tutto il materiale messo a disposizione dai relatori nei quattro incontri in corso di svolgimento c/o l'IPS Ivo Pannaggi. Nell'immagine sottostante il link per accedere a tale ambiente.
Il materiale può anche essere scaricato direttamente dai link seguenti.
1° incontro (12 maggio 2014) – Dott. Coppa – Disabilità Grave
2° incontro (28 maggio 2014) - Dott.ssa Paciotto – Italiano come L2
3° incontro (29 e 30 settembre) – Dott. Fini, Dott. Lapponi e altri Asur Marche - ICF e DF
4° incontro (23 e 24 ottobre) – Dott. Rossi - Tic e medoto di studio

Seminario di studio B.E.S. e strategie inclusive - 19 maggio 2014
Il CTS di Macerata, nell'ambito della consueta attività formativa rivolta a dirigenti/docenti, per l'a.s. 2013/2014, ha organizzato un seminario di studio dal titolo "Bisogni educativi speciali (B.E.S.) e buone prassi: l'apprendimento cooperativo e la classe digitale inclusiva" di cui si allega il programma.
Il seminario sarà tenuto da formatori esperti circa l'inclusione degli studenti con B.E.S. relativamente alla didattica inclusiva e ai supporti tecnologici per attuarla.
La formazione, come di consueto, è diretta a tutti gli istituti di ogni ordine e grado della provincia di Macerata; pertanto, l'invito è rivolto:
- per gli istituti comprensivi, al dirigente e ad 1 docente per ogni ordine di scuola (curriculare e/o specializzato);
- per gli istituti di istruzione superiore, al dirigente e a 2 docenti per ogni indirizzo di studi (cucciculari e/o specializzati).
L'iscrizione al corso potrà essere effettuata entro il 10 maggio 2014 scaricando la domanda di iscrizione dal sito www.ctsmacerata.gov.it con le seguenti modalità:
- inviandola all'indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
- inviandola al n. di fax 0733/237158 dell'I.P.S. "Pannaggi" di Macerata.